I bambini e i loro genitori hanno costruito con i frati (che spesso regalano pomodori, insalata e odori del loro orto) un rapporto amichevole che si traduce anche nella partecipazione da parte dei frati ad alcune proposte didattiche: per esempio in occasione della ricorrenza di S. Francesco chi meglio di un frate può raccontarne la vita.
Le scelte operate all’interno della scuola vengono vagliate accuratamente anche dal Proposto di Pontedera che, immancabilmente ogni inizio anno scolastico, benedice la scuola e i suoi piccoli alunni.
La scuola concorre a promuovere la formazione integrale ed armonica della personalità dei bambini dai 2 ai 6 anni, da un punto di vista sociale, cognitivo ed emotivo. La peculiarità della scuola è data dalla valorizzazione di tutte le forme di interazione sociale di cui il bambino è protagonista: rapporto con i pari, rapporto con gli insegnanti, rapporto con i grandi, rapporto con i piccoli, rapporto con i genitori, rapporto con i nonni.
La posizione strategica della scuola, ovvero zona Bellaria vicino al centro di Pontedera, favorisce la partecipazione dei bambini a iniziative organizzate dal territorio (biblioteca dei ragazzi, centro per l’arte Otello Cirri, centro futuramente..).
Prosocialitá e metodologia di lavoro