Testimonianze

“Quando tre anni fa io e la mia famiglia ci siamo trasferiti a Pontedera cercavamo per le nostre bambine una scuola d’infanzia dove fossero accolte e al sicuro. Ricordo, come se fosse ora, le preoccupazioni e l’agitazione nel dover cercare la scuola adatta; mi fu consigliata la scuola S. Giuseppe, ebbi un incontro con la sua coordinatrice e fu subito intensa. Il loro approccio soft, materno ma al tempo stesso sicuro e professionale ha fatto si che non ci fosse per le nostre figlie il trauma del cambiamento. Una delle mie bambine adesso frequenta la scuola elementare e le basi ricevute alla scuola S. Giuseppe non le hanno fatto trovare nessuna difficoltà nè di apprendimento nè di inserimento. Oggi come allora riconfermo la mia scelta anche per la terza figlia”  – Paola-

“La cosa più positiva dell’asilo nido sono le tate!” -Valeria-

“Le tate del nido sono gentili e premurose, si prendono cura dei bambini e soprattutto li fanno divertire e crescere promuovendo la socialità, importante motivo per cui lo abbiamo portato al nido. Il nido è un posto dove il mio bambino si trova a proprio agio, ci va volentieri e si diverte. L’ambientamento dei primi giorni è stato studiato molto bene dalle tate, molto competenti e disponibili, facendo si che i bambini si trovassero in un luogo accogliente e con persone che gli vogliono bene. Il mio bambino al nido ha imparato a confrontarsi con i suoi coetanei e a giocare insieme agli altri. Quando il mio bambino è al nido, babbo, mamma e i nonni sono tranquilli.” – Anonimo-

“Un’ottima scuola sia dal punto di vista dell’insegnamento (studio di varie lingue straniere e altre molteplici e diverse attività previste per i bambini) ma anche per quello che viene trasmesso ai bambini: valori molto importanti come la condivisione, la solidarietà, uguaglianza, attenzione verso i più piccoli e “meno capaci”. Le maestre (che sono sempre in maggior numero rispetto alle scuole pubbliche) sono molto valide, preparate ed attente ad ogni tipo di esigenza del bambino. Sempre aperte al dialogo con le famiglie e alle “necessità particolari” che possono risolvere per soddisfare i nostri bisogni/ esigenze familiari. Buono anche il fatto di poter usufruire di due diverse sovvenzioni, sia quella comunale, che quella regionale. Sono una mamma casalinga e mio marito è un artigiano, ecco che questo aiuto diventa prezioso! Questo è il quarto anno che mia figlia frequenta la scuola e con certezza posso affermare che non le è mai mancato niente! Il prossimo anno inizierà a frequentare la scuola elementare, ma sarò contenta di poter continuare l’esperienza con la mia bimba più piccola. I bambini fin da piccoli devono respirare l’amore attraverso le persone che li circondano.. ecco perché ho scelto questa scuola per le mie piccole! non potevo desiderarne una migliore!” – Anonimo-

“Tate sempre sorridenti e molto accoglienti, sono riuscite a creare un ambiente confortevole e familiare alleviando i disagi del distacco. Personalmente le hanno insegnato a mangiare da sola, ad ascoltare e ad essere più attenta e riflessiva nei vari compiti da svolgere. Ha imparato a dire si! Ha sempre il sorriso appena si sveglia e appena parlo dei bimbi e delle tate, è sempre entusiasta di andare al nido e dispiaciuta se non può andarci” – Anonimo-

“Questo pensierino è da parte di una bimba che da quando è arrivata al nido con le tate Cristina e Chiara ha imparato a cantare e a mimare tutte le canzoncine. Quindi grazie tate! Grazie per tutti i giochini e per la vostra simpatia!” – Anonimo-

“Un ambiente accogliente, quasi una piccola famiglia, dove i bimbi imparano divertendosi e fanno le loro prime conquiste, seguite da maestre competenti, alla mano e disponibili, comprensive di fronte alle ansie di noi genitori”. – Anonimo-

“Il sorriso, la gioia, l’amore per i bimbi, la passione per il proprio lavoro che viene recepita dai bimbi, tanto che il mio il sabato e la domenica piange perchè vuole andare all’asilo!!!”
- Virginia

“Cercavamo per nostro figlio una scuola accogliente,familiare, gioiosa, un altro “nido” oltre quello della famiglia con insegnanti con cui interagire, collaborare, un valido aiuto nel bellissimo, ma così difficile “mestiere” di genitore. Questa scuola offre tutto questo e ci aiuta a crescere il nostro piccolo in modo che possa diventare un adulto responsabile, consapevole e tollerante nei confronti degli altri e di sè stesso, pronto ad affrontare la vita con tutte le sue difficoltá e ostacoli. Grazie a tutte le insegnanti che ogni giorno con pazienza, amore e competenza cercano di portare a termine tutto questo”
- Anna e Roberto

“Scuola S. Giuseppe dove i tuoi piccoli diventano grandi e tu senti di poter tornare, per un pò, piccolo.
Ognuno di noi è giustamente molto critico quando si tratta dell’ambiente in cui lasciare suo figlio. Dovrebbe essere un luogo diverso dagli altri; è il luogo dove desideri che egli sia al sicuro, accolto, gioioso: questo ambiente esiste ed è la scuola S. Giuseppe, a Pontedera.
La scuola in cui genitori e insegnanti si parlano, dove possono chiarirsi le idee tra loro, dove tu puoi confrontarti,dove ottieni sempre riscontro, e sai che se sorgesse un problema potrebbe immediatamente essere affrontato.
Il primo giorno di scuola d’infanzia era guardato con un pò di apprensione da noi e da nostro figlio: quel che è stato davvero bello è che le insegnanti erano preparate ad affrontarla, con tanta dolcezza, giochi, canzoncine, caramelle. Approccio soft e la preoccupazione è svanita subito, vedendo dopo pochissimi giorni la gioia nei suoi occhi per andare all’asilo.
È davvero un luogo che credi non esista, un ambiente protetto dove crescere divertendosi”
- Maria

“La Scuola Materna Paritaria San Giuseppe per noi è quasi come una seconda casa.
Il nostro Francesco l’ha frequentata per 4 anni, ELisabetta è al secondo anno, nostro nipote al primo anno.
I punti di forza della scuola sono tanti, li riassumerei così:
serietà, competenza delle insegnanti, grande carica umana, grande attenzione ai bambini, ai loro bisogni e alle loro esigenze, attenzione ai valori e aiuto nel farli interiorizzare ai bambini, attività artistiche e creative, laboratori specifici ..e poi alla fine di ogni anno il GRUPPO dei bimbi della scuola non è un gruppo di nome, ma di FATTO!
I bambini imparano non solo a stare insieme, ma anche a volersi bene, ad aiutarsi e ad aiutare..e questo credo che sia il risultato più importante!
E poi… grande flessibilità da parte del corpo insegnante, attività di psicomotricità e lezioni settimanali di inglese con un’insegnante madrelingua.
Mio figlio ha iniziato quest’anno la prima elementare, la base ricevuta alla Scuola Materna San Giuseppe ha portato i suoi buoni frutti:
si è adattato subito al nuovo ambiente, non ha avuto difficoltà nell’apprendimento, si è mostrato flessibile e in grado di rispondere alle richieste.
La consiglio vivamente a tutti coloro che hanno a cuore il futuro del loro figlio!”
- Francesca e Pier Nicola

  • Categorie

  • Articoli recenti

  • Archivi

  • Info utili

    Sede

    Via dei Cappuccini ,26
    56025 Pontedera (PI)

    Orario

    Lun - Ven: 8:00 - 16:15

    Telefono

    +39 370 3059816