Venerdì 21 febbraio 2014 presso la Scuola d’Infanzia San Giuseppe si è tenuto l’incontro con la dott.ssa Gelli, nutrizionista che esercita la sua attività presso il Poliambulatorio San Giuseppe della Misericordia di Pontedera. Di seguito riportiamo una breve sintesi:
” Per aiutare i figli a crescere bene, i genitori devono guardare lontano. A volte lontanissimo. E’ nella seconda parte della vita, infatti, che la salute può presentare il conto. I bambini hanno bisogno di imparare buone abitudini, che proteggano il loro sviluppo ma anche la futura vita adulta. Moltissimi studi universitari hanno dimostrato che l’alimentazione scorretta presenta il conto a lungo termine: quello che mangiamo male adesso lo sconteremo da adulti, vedendone le conseguenza a lungo termine.
Per questo motivo è essenziale cominciare sin dalla loro infanzia a praticare scelte alimentari intelligenti, innanzitutto dando il buon esempio a tavola: ricordiamoci che i genitori sono sempre l’esempio più importante per ogni bambino!
Quale stile alimentare è maggiormente indicato? Nel nostro paese siamo i re e le regine dell’alimentazione esemplare: la dieta mediterranea naturalmente!
E se tuo figlio è particolarmente paffutello? Oppure proprio non ne vuole sapere di mangiare? L’importante è non arrendersi mai per migliorare le sue scelte alimentari ma al contempo trovare un buon equilibrio tra quello che è l’obiettivo di genitore e la spensieratezza di vostro figlio: l’alimentazione deve essere uno strumento di salute e benessere e non certo una tortura!
Nessun commento